Triciclo Pieghevole DI BLASI R34: Praticità e Comfort per Tutti

Il triciclo DI BLASI R34 è un mezzo innovativo, progettato per offrire praticità, comfort e versatilità in ogni situazione. Ecco le sue principali caratteristiche:

Pieghevole e Compatto

  • Si ripiega in soli 6 secondi con 4 semplici operazioni , riducendosi a dimensioni compatte che lo rendono facile da trasportare.
  • Una volta ripiegato, può essere trascinato come un trolley grazie alle sue pratiche ruotine di servizio.
  • Ideale per essere riposto nel bagagliaio delle automobili , nei camper , sui mezzi pubblici o in qualsiasi spazio limitato.

Facile da Usare

  • Si dispiega rapidamente, diventando un comodo triciclo adatto a tutte le età .
  • Il telaio basso facilita l’accesso, rendendolo particolarmente adatto per persone anziane o con mobilità ridotta .

Pedalata Assistita e Autonomia

  • È azionabile sia a pedali che con un motore elettrico ausiliario . Quest’ultimo si avvia automaticamente quando si inizia a pedalare, rendendo lo sforzo leggero anche in salita o su lunghi percorsi.
  • Se preferisci pedalare senza assistenza, basta premere l’interruttore sul manubrio .
  • Dotato di un cambio a 6 rapporti , permette di adattare la pedalata alle proprie condizioni fisiche e al tipo di percorso.

Per Chi è Pensato?

Il triciclo DI BLASI R34 è ideale per:

  • Persone che hanno difficoltà ad andare in bicicletta.
  • Anziani che desiderano mantenersi attivi e in forma.
  • Individui con piccole difficoltà motorie.
  • Chi cerca un modo alternativo e divertente di muoversi.

Grazie alla sua versatilità, il triciclo aumenta la mobilità e l’autonomia di chi lo utilizza, rendendolo perfetto anche per viaggi e spostamenti lontano da casa.

In sintesi

Il Mod. R34 di DI BLASI combina praticità, comfort e tecnologia per offrire una soluzione di mobilità adatta a tutti, specialmente a chi cerca un mezzo facile da usare e trasportare. Che tu sia un anziano, una persona con ridotta mobilità o semplicemente alla ricerca di un modo diverso di pedalare, questo triciclo è la scelta ideale!

Peso del triciclo con batteria28,4 kg
Peso del triciclo senza batteria25,6 kg (la batteria è estraibile in un secondo)
Larghezza triciclo aperto69 cm
Dimensioni triciclo ripiegato72 x 32 x 65(h) cm
Peso massimo dell’utente100 kg
Pneumatici20 x 1.35 (diametro 48 cm)
CerchiIn lega leggera monta con raggi inox
Guarnitura42 denti – 170 mm
Cambio di velocitàDeragliatore a 6 rapporti con comando con manopola
Freni2 freni sulla ruota anteriore. Disposi vo di parcheggio su uno dei due
Motore24V 250W
Capacità della batteria11 Ah
Tipo di batteriaLitio LiFePO4

Ripiegamento e dispiegamento
Per ripiegare il triciclo sono sufficienti tre semplici operazioni e solo 5 secondi (Video). Nulla da svitare o da avvitare. Quando è ripiegato, una maniglia permette di trascinare il triciclo sulle sue ruotine di servizio, come un trolley. Dispiegarlo è altrettanto semplice e veloce.

Confort
Il triciclo è stabile e confortevoli. Le ruote grandi (20″) e il cambio di velocità a 6 rapporti lo rendono ideale anche per lunghi percorsi. Il telaio basso facilita l’accesso anche alle persone anziane o con difficoltà nei movimenti.

Altezza del sellino
Il triciclo è disponibile in tre varianti che permettono tre possibili regolazioni del sellino:

  • Standard (Cod. 3285): il sellino può essere regolato in tre posizioni, 82.5 cm, 78 cm, 73,5 cm dai pedali
  • Junior (Cod 3340): il sellino può essere regolato in due posizioni, 73,5 o 69 cm dai pedali
  • Cadet (Cod. 3140): l’altezza del sellino è fissa, 64 cm dai pedali

Equipaggiamento standard
Oltre a quanto indicato nelle specifiche, l’equipaggiamento standard comprende:

  • Pedali pieghevoli · Portapacchi posteriore
  • Faretto anteriore a LED · Fanalino posteriore a LED. Accessori Cliccare qui per vedere le foto degli accessori disponibili
  • Sacca di custodia (Cod.3500)
  • Cestino posteriore (Cod 3490)
  • Borsello (Cod 1252)
  • Specchietto retrovisore (Cod.3470)

Accessori per persone con piccoli problemi ortopedici
Per il maggior comfort delle persone con piccoli problemi ortopedici sono disponibili i seguenti accessori e varianti:

  • Spalliera avvolgente (Cod.3290)
  • Pedali pieghevoli con cinghie fermapiedi (Cod 3150)
  • Comando del cambio di velocità con leva posta sul lato sinistro del manubrio (Cod 3110)
  • Comando dei due freni con una leva (Cod 3130)

Assistenza tecnica
Il triciclo è fabbricati in Italia da un’azienda che da 50 anni produce veicoli pieghevoli (biciclette, tricicli, ciclomotori, scooter), sempre innovativi nella loro concezione. Questo dato di fatto è garanzia di assistenza tecnica sempre disponibile negli anni.

Batteria
La batteria si estrae in un secondo e può essere ricaricata sia a bordo del triciclo che separatamente. La batteria è del tipo al litio-ferro (LiFePO4). Questa batteria è considerata la più sicura fra tutte le batterie. La sua vita, cioè il numero di cicli di carica e scarica cui può essere sottoposta è di oltre 2.000 cicli contro i 500 cicli delle batterie agli ioni di litio solitamente utilizzate nei veicoli elettrici. Inoltre, durante la scarica la tensione rimane pressoché costante cosicché anche le prestazioni rimangono pressoché costanti durante l’utilizzo.

Qualche curiosità
I primi modelli di tricicli pieghevoli sono stati prodotti da DI BLASI a partire dall’anno 2.000 e montavano ruote da 16″ (Mod.R3). Gli attuali I tricicli R32 e R34 sono in produzione dal 2005

Richiedi informazioni

Usa il form qui sotto per richiedere informazioni su questo prodotto. Se vuoi essere richiamato inserisci nel testo del messaggio il tuo telefono

Nome
Cognome
Telefono
Email
Indicaci a quale prodotto sei interessato
Messaggio
Ivostro messaggio è stato correttamente inviato. Vi risponderemo al più presto. Grazie
Non è stato possibile inviare il messaggio. Verifica di aver inserito tutti i dati, e riprova. Grazie
Carrello

Scopri altre pagine:

Torna in alto